
La rappresentazione moderna di questo simbolo è costituita da una Capra, ma nell’antichità era rappresentato da un animale mitologico simile al Sagittario, cioè composto da due animali.
La leggenda del Capricorno risale al mito di Pan. Attualmente Pan è riconosciuto come un dio dell’Accadia, ripreso successivamente dai greci e i romani.
Durante la guerra tra Titani contro l’Olimpo, gli dei si spaventarono e si nascosero sotto diverse forme d’animali. Pan si mutò in Capricorno, ovvero prese un corpo di capro ed una coda di pesce.
Per l’antica astrologia il Capricorno è un segno di Terra, ma la leggenda assicura che è uscito dalle acque. La capra indica la sommità, la vetta delle montagne e la coda dei pesci rappresenta il fondo dei mari. Il Capricorno è dunque il segno che riunisce gli estremi.
CARTOMANZIA A BASSO COSTO
- Tarocchi
- -
- Cartomanzia
- -
- Oroscopo
899 899 028
tutti i giorni, dalle 07 di mattina alle 01 di notte
per informazioni e costi 075 5184141
- Opale
- SUGILITE
- TOPAZIO
- Zaffiro
- Turchese
- Smeraldo
- Rubino
- Pietra di Luna
- Ossidiana
- Onice
- Occhio di Tigre
- Occhio di Gatto
- Malachite
- Madreperla
- Lapislazzuli
- Granato
- Giada
- Fluorite
- Ematite
- Diaspro
- Diamante
- Cristallo di Rocca
- Corniola
- Corallo
- Citrino
- Calcedonio
- Avventurina
- Ametista
- Ambra
- Agata
- Acquamarina
- Pietre e segni zodiacali
- Pietre e Rune