Se nella prima parte abbiamo scoperto le radici filosofiche e storiche dell’oroscopo cinese, ora entriamo nel vivo del suo sistema: i dodici animali dello Zodiaco e i cinque elementi che ne modulano l’energia. Ogni anno del calendario lunare appartiene a uno di questi segni, e chi nasce in quel periodo eredita le caratteristiche simboliche dell’animale corrispondente.
Ma attenzione: a differenza dell’oroscopo occidentale, qui non contano giorno e mese, bensì l’anno di nascita, in un ciclo che si ripete ogni dodici anni.
I Dodici Animali dello Zodiaco Cinese
Ogni segno è portatore di qualità e simboli profondi. Ecco una panoramica dei dodici animali:
- Topo 🐭
Intelligente, sveglio e intuitivo. Il Topo rappresenta la furbizia e la capacità di adattarsi. I nati sotto questo segno sono spesso abili nel cogliere le opportunità e sanno destreggiarsi nelle difficoltà. - Bue (o Bufalo) 🐂
Simbolo di forza, resistenza e costanza. Il Bue è paziente e laborioso: chi nasce sotto questo segno costruisce il proprio futuro passo dopo passo, con affidabilità e serietà. - Tigre 🐯
Emblema di coraggio, passione e determinazione. La Tigre è impetuosa e non teme le sfide. I nati sotto questo segno hanno un forte carisma e una natura combattiva. - Coniglio (o Lepre) 🐇
Rappresenta la sensibilità, la grazia e la diplomazia. I Conigli sono persone affabili, amanti della bellezza e della tranquillità, capaci di creare armonia intorno a sé. - Drago 🐉
L’unico animale mitologico dello Zodiaco, simbolo di potere, ambizione ed energia vitale. I Draghi sono leader naturali, spesso destinati a lasciare il segno con la loro forza e il loro magnetismo. - Serpente 🐍
Misterioso, saggio e profondo. Il Serpente è simbolo di introspezione e di fascino enigmatico. I nati sotto questo segno hanno un intuito spiccato e grande capacità di analisi. - Cavallo 🐎
Spirito libero, dinamico e avventuroso. Il Cavallo ama il movimento e il cambiamento. Le persone di questo segno cercano indipendenza e nuove esperienze. - Capra (o Pecora) 🐑
Simbolo di dolcezza, sensibilità artistica e creatività. La Capra è empatica, romantica e spesso incline alle arti. Porta con sé una natura pacifica e gentile. - Scimmia 🐒
Emblema di intelligenza vivace, astuzia e curiosità. Le Scimmie sono brillanti, giocose e capaci di risolvere i problemi con inventiva. - Gallo 🐓
Determinato, preciso e coraggioso. Il Gallo ama distinguersi e attirare l’attenzione, ma è anche un lavoratore infaticabile con un forte senso di responsabilità. - Cane 🐕
Simbolo di fedeltà, lealtà e giustizia. I Cani sono protettivi, affidabili e mossi da un grande senso etico. Amano difendere chi amano e lottano per i propri ideali. - Maiale (o Cinghiale) 🐖
Generoso, sincero e amante dei piaceri della vita. I Maiali sono persone oneste, bonarie, capaci di costruire legami profondi e duraturi.
Il Ruolo dei Cinque Elementi
Oltre agli animali, l’oroscopo cinese si arricchisce della filosofia dei Cinque Elementi:
- Legno 🌳 – crescita, creatività, espansione.
- Fuoco 🔥 – passione, energia, dinamismo.
- Terra 🌍 – stabilità, concretezza, equilibrio.
- Metallo ⚔️ – disciplina, forza, determinazione.
- Acqua 💧 – sensibilità, introspezione, adattabilità.
Ogni segno, dunque, non è mai “puro”, ma modulato dall’elemento dell’anno di nascita. Ad esempio: un Drago di Fuoco sarà ambizioso e travolgente, mentre un Drago d’Acqua sarà più riflessivo e diplomatico.
Il Ciclo dei 60 Anni
Combinando i 12 segni con i 5 elementi, si ottiene un ciclo completo di 60 anni. Questo significa che la stessa combinazione animale + elemento si ripete solo dopo sei decenni, dando a ogni generazione un’impronta unica.
Conclusione della Parte 2
L’oroscopo cinese non è dunque un semplice gioco di animali simbolici, ma un sistema raffinato che unisce natura, filosofia e spiritualità. I dodici segni, arricchiti dall’energia dei cinque elementi, creano un mosaico di personalità, destini e possibilità infinite.
Nella terza e ultima parte, vedremo come l’oroscopo cinese influenza la vita quotidiana, l’amore, gli affari e la cultura popolare, fino ad arrivare al nostro presente.