L’età medievale e rinascimentale
Un’importante contributo alla conoscenza dell’astrologia fu dato dagli Arabi, soprattutto per merito di Albumasar. Le conoscenze della civiltà araba trovarono in Italia un terreno propizio. Mentre …
L’età ellenistica e romana
Nel IV secolo a.C. in seguito alle conquiste di Alessandro Magno l’astrologia babilonese entrò in contatto con la cultura indiana a est, dove poi ebbe …
L’età egizia
Gli studi effettuati dagli Egizi furono di enorme importanza. L’Astrologia che oggi noi studiamo e pratichiamo è in gran parte derivata dalla loro cultura. Gli egizi …
L’età mesopotamica
Bisogna attendere la scoperta delle tavolette di “Mulapin” per poter parlare di Zodiaco delle costellazioni. Esse sono datate intorno al 700 a.C. e vi si …
L’età pre-zodiacale
Sin da epoche remote i popoli si dedicarono allo studio del cielo indotti dal fascino che la volta stellata esercitava sull’uomo ma anche dalla necessità …