“Come nasce un oroscopo: la danza dei pianeti e il linguaggio del cielo”
Parte IV – La danza dei pianeti Ogni oroscopo è un racconto del cielo.Non una formula, ma un dialogo.Quando un astrologo osserva i pianeti, non …
“L’astrologia moderna: dal destino alla consapevolezza, il cielo come mappa interiore”
Parte III – L’astrologia moderna: il cielo come mappa interiore Quando il mondo antico lasciò spazio all’età delle macchine, sembrò che le stelle perdessero la …
“I grandi maestri dell’astrologia: da Tolomeo a Keplero, i custodi del sapere celeste”
Parte II – I maestri del cielo: da Tolomeo a Keplero Con l’avanzare dei secoli, l’astrologia si fece scienza e sapienza.Dalle rive dei fiumi sacri …
“Le origini dell’astrologia: quando le stelle iniziarono a parlare all’uomo”
Parte I – L’origine divina dello sguardo celeste Prima che esistessero le città, i templi e le parole scritte, l’essere umano alzava lo sguardo al …
Ozymandias: la leggenda che insegna l’impermanenza e la saggezza del tempo
Chi era Ozymandias e cosa rappresenta la sua leggenda La leggenda di Ozymandias racconta la storia di un re potente che volle sfidare il tempo.Il …